L'eccezionale retrospettiva proposta dai viticoltori panzanesi in occasione del trentesimo compleanno della benemerita ...
Ritratto di Primo Franco, uno dei padri del Prosecco moderno. Architetto mancato, l’imprenditore suo malgrado, lo snob che ...
Dal 4 al 6 ottobre Nizza Monferrato ospita tre giornate dedicate al Nizza DOCG, con 6 banchi d'assaggio, più di 120 etichette in degustazione di oltre 70 produttori.
Trent'anni sono trent'anni. Che nel caso di Panzano, poi, hanno segnato un traguardo importantissimo. Non solo perché sono ...
77 Grandi Medaglie d’Oro e 221 Medaglie d’Oro per la 33esima edizione. Novità 2025 il debutto dell’Albania, in concorso con ...
I bevitori di Borgogna - categoria un tempo costituita da una nicchia di appassionati e che attualmente coincide più o meno ...
Sabato 27 e domenica 28 settembre 2025 torna La Grande Festa del Vino, l’evento che da 18 anni celebra le eccellenze ...
Fra conferme e sorprese. Come è giusto che sia, per un territorio che non smette di "muoversi" e di adattarsi al cambiamento ...
La XXIV° edizione del Concorso Letterario Nazionale di Go Wine A Melania Mazzucco, scrittrice e drammaturga, il ...
L’editoriale di Lorenzo Ruggeri, direttore del Gambero Rosso, è solo l’ultimo in ordine di tempo (puoi leggerlo qui): sono in molti ormai a pensare che il linguaggio del vino stia scontando il “peccat ...
Montefioralle Divino 2025: il borgo del Chianti Classico celebra la vendemmia con tre giorni di vino e degustazioni ...
In Fortezza da Basso a Firenze 230 aziende di vino italiane e internazionali, oltre 900 etichette in degustazione, ...