La zuppa di ceci e cozze non è solo un pasto: è una storia che si tramanda. È il profumo delle cozze che si apre nell’aria ...
È uno dei piatti più espressivi della tradizione marinara campana. Intensa, verace e soprattutto piccante, ecco la zuppa ...
Sancocho canario: piatto tradizionale a base di cherne salata (o sama), patate dolci, papas arrugadas e gofio (farina di ...
Nella costa ionica salentina, e in particolare a Porto Cesareo, la quatara è la zuppa di pesce per eccellenza. Il suo nome deriva dalla grossa pentola in rame o ferro battuto che i pescatori usavano a ...
Non c’è solo il brodetto della tradizione, ma ci sono anche i brodetti elaborati dal pensiero creativo dei cuochi o dei pizzaioli d’autore che partendo dalla zuppa di mare concepiscono nuovi ...
Da Silvio non si viene solo per mangiare: si viene per vivere un luogo che sembra sospeso tra mare e cielo. Sopra i Sassi Neri, la terrazza guarda un orizzonte di smeraldo che da vent’anni Mansoor ...
Un tempo Dogliani era un crocevia di mercati, pellegrinaggi e racconti di viaggio, punto d’incontro tra le colline di Langa e le grandi vie che univano il Piemonte al mare. In autunno, quando la vend ...
Zuppa, preparata con salsa di pomodoro; o brodetto, leggero, acqua, olio e aromi. Il sapore sarà comunque quello del pesce del nostro mare ...
Agrodolce on MSN
Zuppetta di merluzzo: per il freddo
La zuppetta di merluzzo è un piatto ideale per i mesi freddi, perfetto per riscaldarsi con gusto e leggerezza. Ricca di sapore ma povera di grassi, questa preparazione è un perfetto equilibrio tra tra ...
Some results have been hidden because they may be inaccessible to you
Show inaccessible results